Differenze tra 2 tempi e 4 tempi?
AndreaF (autore)
- 1/12
Ok ragazzi!
Toglietemi questo dubbio:
se mettiamo un E-TEC 60Hp sul gommone di Lupetto, cosa cambia?
Yamaha
Tipo motore/cilindri 4-tempi / 4 cilindri in linea
Cilindrata 996cc
Potenza albero all'elica 44.1kW / 5000
Regime: giri/min 5000~6000
Peso modello standard 113 kg
Evinrude
Tipo motore/cilindri 2-tempi / 2 cilindri in linea
Cilindrata 864cc
Potenza albero all'elica 44.1kW / 5750
Regime: giri/min 5500~6000
Peso modello standard 107 kg
Toglietemi questo dubbio:
se mettiamo un E-TEC 60Hp sul gommone di Lupetto, cosa cambia?
Yamaha
Tipo motore/cilindri 4-tempi / 4 cilindri in linea
Cilindrata 996cc
Potenza albero all'elica 44.1kW / 5000
Regime: giri/min 5000~6000
Peso modello standard 113 kg
Evinrude
Tipo motore/cilindri 2-tempi / 2 cilindri in linea
Cilindrata 864cc
Potenza albero all'elica 44.1kW / 5750
Regime: giri/min 5500~6000
Peso modello standard 107 kg
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
lupetto di mare
- 2/12
Bella domanda!
Ma qui nessuno può risponderti per ora. Non si trova nessun fortunato proprietario di e-tec che possa darci qualche notizia certa!
Quali sono i consumi reali? Le vibrazioni e la silenziosità del 4 cil Yama si conoscono ma di questo mitico e-tec ...........
Forse qualcuno lo ha realmente provato?
Parli ora!............
Qualcuno che abbia voglia di spendere questi 6000 e rotti euro per dirci tutta la verità!
Avanti per onor del vero e della cronaca di questo gagliardo sito!
Ma qui nessuno può risponderti per ora. Non si trova nessun fortunato proprietario di e-tec che possa darci qualche notizia certa!
Quali sono i consumi reali? Le vibrazioni e la silenziosità del 4 cil Yama si conoscono ma di questo mitico e-tec ...........
Forse qualcuno lo ha realmente provato?
Parli ora!............
Qualcuno che abbia voglia di spendere questi 6000 e rotti euro per dirci tutta la verità!
Avanti per onor del vero e della cronaca di questo gagliardo sito!
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!
Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
ed ora anche una jacuzzi a vela!
Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
eagle
- 3/12
lupetto di mare ha scritto:Qualcuno che abbia voglia di spendere questi 6000 e rotti euro per dirci tutta la verità!!
l'amico saver li ha già spesi e se leggete qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic290_primi_dati_veri_consumi_e_tec.html
ne è davvero soddisfatto
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork
Civis Romanus sum
Civis Romanus sum
AndreaF (autore)
- 4/12
lupetto di mare ha scritto:
Non si trova nessun fortunato proprietario di e-tec che possa darci qualche notizia certa!
Va bene, lasciamo perdere un e-tec, che differenza, ci sarebbe dal punto di vista prestazionale
tra un 60Hp 4 tempi ed un 60Hp 2 tempi? O comenque un motore di pari potenza ma con tempi
diversi?
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
VanBob
- 5/12
Dal mio punto di vista non dovrebbero esserci grandi diffrenze alla massima potenza, 60HP sono sempre 60HP.
Bisogna invece vedere la curva di erogazione di questa potenza, quanto tempo ci metto a planare, qual'è il regime "di crociera" e quanto consumo a quel regime.... il discorso è antico ma sempra che nessuno ne voglia parlare... boh.
Se mi regalate un e-tec possiamo fare un paragone.
Bisogna invece vedere la curva di erogazione di questa potenza, quanto tempo ci metto a planare, qual'è il regime "di crociera" e quanto consumo a quel regime.... il discorso è antico ma sempra che nessuno ne voglia parlare... boh.
Se mi regalate un e-tec possiamo fare un paragone.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
AndreaF (autore)
- 6/12
VanBob ha scritto:Se mi regalate un e-tec possiamo fare un paragone.
Ti ricordo che i diritti d'autore sono miei, quindi l'e-tec spetta a me!
Bau bau micio micio
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
eagle
- 7/12
Ho posseduto motori fuoribordo a 2 e 4 tempi quindi cerco di descriverti brevemente le principali caratteristiche.
Solitamente le differenze prestazionali tra 2 e 4 tempi sono:
2 tempi: Maggiore risposta e trazione alla partenza, maggiore rumorosità
4 tempi: Erogazione della potenza più diluita e minore rumorosità.
In realtà è la stessa differenza che puoi trovare, ad esempio, tra uno scooter a 2 tempi (più scattante e "nervoso") ed uno a 4 tempi (più regolare e "fluido").
Ovviamente ci sono tante altre differenze ma in termini prestazionali le principali differenze sono quelle che ti ho descritto.
Solitamente le differenze prestazionali tra 2 e 4 tempi sono:
2 tempi: Maggiore risposta e trazione alla partenza, maggiore rumorosità
4 tempi: Erogazione della potenza più diluita e minore rumorosità.
In realtà è la stessa differenza che puoi trovare, ad esempio, tra uno scooter a 2 tempi (più scattante e "nervoso") ed uno a 4 tempi (più regolare e "fluido").
Ovviamente ci sono tante altre differenze ma in termini prestazionali le principali differenze sono quelle che ti ho descritto.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork
Civis Romanus sum
Civis Romanus sum
AndreaF (autore)
- 8/12
@ VanBob
Ti faccio notare che questo post lo aveva aperto anche Lupetto, poco più sotto!
Li si potrebbe unire ........
-----------------------------------------------------------------------------------------
Tornando all' E-tec e al Yamaha, non c'entra niente che una abbia 2 cilindri
e l'altro 4, e che uno sia più piccolo di cilindrata??
Ti faccio notare che questo post lo aveva aperto anche Lupetto, poco più sotto!
Li si potrebbe unire ........
-----------------------------------------------------------------------------------------
Tornando all' E-tec e al Yamaha, non c'entra niente che una abbia 2 cilindri
e l'altro 4, e che uno sia più piccolo di cilindrata??
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
VanBob
- 9/12
AndreaF ha scritto:@ VanBob
Ti faccio notare che questo post lo aveva aperto anche Lupetto, poco più sotto!
Li si potrebbe unire ........
E che ne so... io avevo visto questo fuori tema e invece di lasciarlo lì li ho sdoppiati. 0
AndreaF ha scritto:Tornando all' E-tec e al Yamaha, non c'entra niente che una abbia 2 cilindri
e l'altro 4, e che uno sia più piccolo di cilindrata??
Ai fini della potenza non c'entra nulla, ai fini delle vibrazioni, della silenziosità e forse dei consumi si.
Ai fini dei costi di manutenzione direi invece... proprio di si!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
AndreaF (autore)
- 10/12
VanBob ha scritto:Ai fini della potenza non c'entra nulla, ai fini delle vibrazioni, della silenziosità e forse dei consumi si.
Ai fini dei costi di manutenzione direi invece... proprio di si!!!
Se ti tico che non ho capito una mazza ci credi?
Cosa comportano a livello pratico quelle differenze li? 8)
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Argomenti correlati