Software per MAc


pasino57 (autore)

- 1/14
Ciao a tutti,
premetto doverosamente che ho provato con l'opzione cerca senza ottenere risultati, per cui posto questo topic, se fosse doppio prego i moderatori di cancellarlo.
Sto cercando un software valido sul quale caricare cartografia digitale e trasferire e modificare waypoints, rotte e tracce dai miei GPS Raymarine e Garmin.
Finora ho trovato solo un programmino della garmin sul quale però non riesco a traferire una degna carta nautica.
Qualcuno mi aiuta per favore?
Grazie in anticipo
Pasino
premetto doverosamente che ho provato con l'opzione cerca senza ottenere risultati, per cui posto questo topic, se fosse doppio prego i moderatori di cancellarlo.
Sto cercando un software valido sul quale caricare cartografia digitale e trasferire e modificare waypoints, rotte e tracce dai miei GPS Raymarine e Garmin.
Finora ho trovato solo un programmino della garmin sul quale però non riesco a traferire una degna carta nautica.
Qualcuno mi aiuta per favore?
Grazie in anticipo
Pasino
pasino

fabiseb

- 2/14
ciao, non so se può esserti utile, ma dai un'occhiata qui :
https://www.powercruising.com/macnaut.html
https://www.powercruising.com/macnaut.html


felix

- 3/14
ciao Pasino, anche io sono da anni utente mac e non ho mai trovato un software di navigazione dedicato.
Però se hai un mac con Intel, puoi usare uno dei tanti disponibili facendolo girare sotto windows, anche se è chiaramente un azzoppare il mac
Però se hai un mac con Intel, puoi usare uno dei tanti disponibili facendolo girare sotto windows, anche se è chiaramente un azzoppare il mac

barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi


pasino57 (autore)

- 4/14
Ciao Felix e grazie.
Per fortuna ho un g5 (scusa ma sono un po' allergico a windows e al suo mondo).
Ho scaricato i vari programmini della garmin che però sono pensati per il settore automobilistico. Poi ho acquistato MacGpsPro, che gira perfettamente sul g5. Tuttavia ha un inconveniente non da poco: le carte non si trovano e le dovresti comprare a carissimo prezzo. Oppure puoi fare una scansione di una carta nautica e poi bilanciarla e renderla vettoriale. Il fatto è che è un lavoraccio, inoltre io non ho lo scanner.
Tu le carte nautiche dove le hai trovate?
Per fortuna ho un g5 (scusa ma sono un po' allergico a windows e al suo mondo).
Ho scaricato i vari programmini della garmin che però sono pensati per il settore automobilistico. Poi ho acquistato MacGpsPro, che gira perfettamente sul g5. Tuttavia ha un inconveniente non da poco: le carte non si trovano e le dovresti comprare a carissimo prezzo. Oppure puoi fare una scansione di una carta nautica e poi bilanciarla e renderla vettoriale. Il fatto è che è un lavoraccio, inoltre io non ho lo scanner.
Tu le carte nautiche dove le hai trovate?
pasino


felix

- 5/14
ciao Pasino,
io le carte nautiche per il mac non le ho mai trovate, ho trovato solo quei software quasi gratis come Sailplan, che era allegato a una rivista di nautica e un altro che si chiama seatrace ma che non ho mai usato e non ricordo dove l'ho trovato.
Tra l'altro quando faccio partire win sotto mac mi innervosisco subito e lascio perdere
io le carte nautiche per il mac non le ho mai trovate, ho trovato solo quei software quasi gratis come Sailplan, che era allegato a una rivista di nautica e un altro che si chiama seatrace ma che non ho mai usato e non ricordo dove l'ho trovato.
Tra l'altro quando faccio partire win sotto mac mi innervosisco subito e lascio perdere

barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi


pasino57 (autore)

- 6/14
Ieri ero da un'amica che stava diventando pazza perché il suo pc non le permetteva di scrivere una lettera: continuavano a aprirsi finestre con ordini perentori di aggiornamenti e altre informazioni incomprensibili perfino a bill gates. La tapina era sull'orlo di una crisi nervosa e mi chiede aiuto. Io dò un occhiata e, visto che non c'era verso di interloquire con la macchina le consiglio, per restare in tema di windows, di gettarlo dalla finestra come feci io nel lontano 1998. Pensa che il mio titanium ha 8 anni e continua a funzionare perfettamente. Non capirò mai come si possa impazzire con windows quando c'è mac?




pasino


prince68

- 7/14
io sono riuscito a caricare le blue chart sul mac, ma per le stradali niente da fare quindi se c'è qualche anima buona che sa aiutarmi.... 



pasino57 (autore)

- 8/14
Ciao Prince,
sulle stradali non ti posso aiutare purtroppo, anche perché non ho la macchina e quindi non le uso.
Sulle nautiche, invece, ti sarei super grato se mi potessi dare qualche informazione supplementare.
hai caricato proprio la cartografia sul mac?
che programma hai usato?
che versione di os e di blue map hai?
Ti ringrazio in anticipo, perché se riuscissi anch'io avrei fatto bingo
Ciao
pasino
sulle stradali non ti posso aiutare purtroppo, anche perché non ho la macchina e quindi non le uso.
Sulle nautiche, invece, ti sarei super grato se mi potessi dare qualche informazione supplementare.
hai caricato proprio la cartografia sul mac?
che programma hai usato?
che versione di os e di blue map hai?
Ti ringrazio in anticipo, perché se riuscissi anch'io avrei fatto bingo

Ciao
pasino
pasino


luinunzi

- 9/14
Ragazzi io ho Mac, Windows (per lavoro) e scanner. Se vi posso essere d'aiuto.......
Comunque del software che stai cercando non mi pare di averne mai sentito parlare, poi forse sbaglio.
Comunque del software che stai cercando non mi pare di averne mai sentito parlare, poi forse sbaglio.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E
..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E
..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato


pasino57 (autore)

- 10/14
Ciao luinunzi,
io su mac uso un sofware sul quale scarico e modifico waypoints, rotte e tracce. Il problema è che lo faccio su un foglio bianco perchè non so dove trovare una mappa vettoriale dell'adriatico settentrionale e della laguna di venezia.
Teoricamente potrei usare un'immagine jpeg (anche da google earth) e calibrarla, ma la calibrazione non è così semplice perché devi avere dei riferimenti geografici precisi (lat e long). Quindi l'unica cosa sarebbe avere un jpeg in assonometria di una carta nautica. Ci vorrebbe, cioè, uno scanner di grandi dimensioni. Se tu lo possiedi e per caso hai anche la carta nautica dell'alto adriatico, ti sarei immensamente grato e potrei forse anche ricambiare.
io su mac uso un sofware sul quale scarico e modifico waypoints, rotte e tracce. Il problema è che lo faccio su un foglio bianco perchè non so dove trovare una mappa vettoriale dell'adriatico settentrionale e della laguna di venezia.
Teoricamente potrei usare un'immagine jpeg (anche da google earth) e calibrarla, ma la calibrazione non è così semplice perché devi avere dei riferimenti geografici precisi (lat e long). Quindi l'unica cosa sarebbe avere un jpeg in assonometria di una carta nautica. Ci vorrebbe, cioè, uno scanner di grandi dimensioni. Se tu lo possiedi e per caso hai anche la carta nautica dell'alto adriatico, ti sarei immensamente grato e potrei forse anche ricambiare.
pasino
Argomenti correlati