Mercury 90CT vs Mercury 115CT: quali differenze?

Sergente
Marco111 (autore)
Mi piace
- 1/14
Buongiorno a tutti, avendo necessità di rimotorizzare barca mi sarei orientato verso il 115CT Mercury.
Le specifiche tecniche della casa madre vedono il motore essere il 90CT, ma con più cavalleria.

115ct vs 90ct
Mercury 90CT vs Mercury 115CT: quali differenze?



Quei 25 cavalli in più da dove escono? gestione elettronica differente?
Grazie,
Marco
Sottotenente di Vascello
Alstare
Mi piace
- 2/14
Settaggio della centralina, forse i profili dell'albero a camme, probabilmente il 90 è un po' più rotondo nell'erogazione mentre il 115 spinge di più agli alti.
'94 Airon Marine 19 Suzuki DT 75 => DF 100B
' 21 Prua al Vento Huracán 5.7 Suzuki DF 100B
'23 Ranieri Next 220 SH Mercury V6 225
Contrammiraglio
sergetto
Mi piace
- 3/14
imho, più probabile che siano intervenuti sulla mappatura della centralina e sulla portata d'aria in aspirazione.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 4/14
aloa
penso ( ma naturalmente mi posso sbagliare) che
se andassimo a vedere le curve di potenza , magari sotto sono uguali, ma ad un certo punto quella del 90 ( o peggio ancora quella dell 80 cv ) casca prima , magari sui 5500 rpm
mentre quella del 115 prosegue spedita fino ai 115 cv da libretto
quindi penso che sia solo ed esclusivamente una gabola elettronica, no cammes differenti / no strozzatori su sistema di alimentazione

cosa facimente evincibile dal catalogo mercury nel quale ci sono tanti begli eslposi e relativi codici

sta di fatto che viene pubblicizzato un upgrade valido per tutti i mercury 2100 cc 80/90/100/115 cv che arrivano tutti a 125 circa

penso anche che , i dati dei motori siano indicati con benza 87 ottani , mentre noi qua si utilizza la 95 (o 100 se hai soldi da spendere ) ottani
tra i 95 e 100 cambiano forse 1,5 / 2 cv a fare tanto ( informazione certa da prova a banco su 4t )
ma tra 87 e 100 forse cambia qualcosa in piu
Contrammiraglio
sergetto
Mi piace
- 5/14
E quindi riduci la potenza da 115 a 75 smagrendo la carburazione?
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 6/14
facilmente ( perforza ) cala il numero di giri al quale viene erogata la potenza
poi come facciano ad ottenerlo , sinceramente non lo so
ma andando a senso inverso ,se tunizzando la centralina del 75/80 cv arrivano a 115, senza cambiare pezzi, mi viene da pensare che il magheggio sia li dentro i files della centralina

la tua opinione quale e' ?
Contrammiraglio
sergetto
Mi piace
- 7/14
La mia opinione è che con la centralina puoi modificare i tempi e le quantità di benza iniettato, forse sull'anticipo, ma non puoi modificare la portata d'aria se tutte le parti meccaniche rimangono le stesse e se la farfalla e/o le sezioni di passaggio rimangono invariate. Avresti una riduzione di benzina a parità di portata d'aria, quindi una carburazione decisamente magra per scendere da 115 a 75, non credi?
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 8/14
hai le tue ragioni
ripeto bisognerebbe andare a spulciare nei vari pezzi se sono tutti uguali o meno
Capitano di Corvetta
newfoundlander73
Mi piace
- 9/14
Ciao, avevo fatto una ricerca ed in questo link ho scritto quello che avevo trovato.

Lette le considerazioni se ne deduce che il passaggio dal 100 al 115 non è "fattibile".

Anche per gli altri passaggi onestamente ti consiglio di prendere direttamente il motore con la massima potenza installabile.

https://www.gommonauti.it/ptopic75083_mercury_efi_100_nuova_generazione.html?start=30&sp_pid=1409805#1409805

----------------
il 90 efi ed il 100 efi differiscono per l'ECM ( ma hanno lo stesso albero a camme CAMSHAFT ASSEMBLY { 65 Jet, 75, 80, 90, 100 Hp} 8M0094684) , mentre il 115 efi oltre all'ECM ha anche l'albero a camme diverso ( CAMSHAFT ASSEMBLY *{ 115, 115 SeaPro, 80 Jet [2B192013] & Up} 8M0121261 ).
Quindi sì potenze diverse tra il 90 ed il 100.
Inoltre il 75 efi ha questo diaframma sull'aspirazione dell'aria: RESTRICTOR { 75 HP ONLY} 8M0061853 , se ho cercato bene non è presente nel 90-100-115.
-----------------
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Contrammiraglio
sergetto
1 Mi piace
- 10/14
@newfoundlander73,
Quanto scrivi sembrerebbe confermare la suddivisione delle potenze che si trova sul sito Mercury Marine USA che prevede 75, 90 e 115.
Sailornet