Consigli navigabilità su Gommone Gemini 580 e motore


nyppo (autore)

- 1/3
- Ultima modifica di nyppo il 26/08/24 21:13, modificato 1 volta in totale
Sto acquistando un gommone gemini 580,tenuto molto bene usato poco sempre al lago e sempre rimestato al coperto in cantiere nautico,il motore un mercury 135 L optimax,non so quante ore a su ma comunque poche perché davvero usato poco, solo che è fermo da qualche anno,adesso prima della consegna faranno un tagliando completo compreso olio del piede giranti e tutto quello che servirà,la domanda è,cosa mi dite della navigabilità e poi del motore. premetto che so già che Dracula sarebbe più parsimonioso,ma al momento lo tengo così e cerco di sfruttarlo fino a fine stagione poi vedrò se ci saranno offerte sul nuovo e orientarmi su un 4 tempi senza andare oltre i 110 cv circa,nn mi interessa la velocità ma che navighi bene. Vi ringrazio dei consigli,ciao:wink:

supercoglia

- 2/3
Ciao, io ho un gemini 580 con evinrude 115 etec.
Sono molto soddisfatto sia del gommone che del motore.
Naviga molto bene anche con mare formato, navigazione asciutta, ha la prua alta, tantissimo spazio nei gavoni, ho 150 litri di serbatoio carburante centro carena sotto alla consolle, 100 litri di acqua dolce in un gavone a prua, consolle centrale e non decentrata. Molto bilanciato. Poi abbinato al 115 evinrude va che è una meraviglia, paco nei consumi (poco sotto al miglio a litro o comunque tengo come media 1 miglio a litro) e velocità di circa 38-40 nodi.
Ottimo gommone omologato categoria B.
Ciao
Sono molto soddisfatto sia del gommone che del motore.
Naviga molto bene anche con mare formato, navigazione asciutta, ha la prua alta, tantissimo spazio nei gavoni, ho 150 litri di serbatoio carburante centro carena sotto alla consolle, 100 litri di acqua dolce in un gavone a prua, consolle centrale e non decentrata. Molto bilanciato. Poi abbinato al 115 evinrude va che è una meraviglia, paco nei consumi (poco sotto al miglio a litro o comunque tengo come media 1 miglio a litro) e velocità di circa 38-40 nodi.
Ottimo gommone omologato categoria B.
Ciao

memobon

- 3/3
ave, a titolo informativo il Gemini e' un gommone con step ?
per via, invece del motore ,'opti 135 e' un ottimo motore SE ben manutentato
beve come un 4T ma a parita' di potenza ,soprattutto in quantita' e qualita' di forza ai bassi, ne ha mediamente il 40-50% in piu degli equipollenti 4t , forse ad un regime anche un pelo piu basso
questo significa che con elica corretta, hai buona velocita' di crociera in regime di coppia massima ( 3300/3500 rpm circa ) e beve poco anche a livello di olio ( ocio devi usare il suo, non lesinare sul prezzo )
gli optimax fino al 1998 ( mi pare ) montavano una centralina dalla quale non so se si potevano vedere le ore di funzionamento, da quelle montate successivamente ( 98/99 vado a memoria ) sicuramente si, le vedi anche sullo smartcraft
verso le 500 ore circa usualmente parte il compressore che va o revisionato o sostituito, qualche magagna ce l'ha pure lui, ma nulla di trascendentale
attualmente un 135 di 20? anni , funzionante, lo trovi dal 2,5 ai 3,5 k quindi cambiarlo per un nuovo 4t pari potenza ti costa una sassata
ciau
per via, invece del motore ,'opti 135 e' un ottimo motore SE ben manutentato
beve come un 4T ma a parita' di potenza ,soprattutto in quantita' e qualita' di forza ai bassi, ne ha mediamente il 40-50% in piu degli equipollenti 4t , forse ad un regime anche un pelo piu basso
questo significa che con elica corretta, hai buona velocita' di crociera in regime di coppia massima ( 3300/3500 rpm circa ) e beve poco anche a livello di olio ( ocio devi usare il suo, non lesinare sul prezzo )
gli optimax fino al 1998 ( mi pare ) montavano una centralina dalla quale non so se si potevano vedere le ore di funzionamento, da quelle montate successivamente ( 98/99 vado a memoria ) sicuramente si, le vedi anche sullo smartcraft
verso le 500 ore circa usualmente parte il compressore che va o revisionato o sostituito, qualche magagna ce l'ha pure lui, ma nulla di trascendentale
attualmente un 135 di 20? anni , funzionante, lo trovi dal 2,5 ai 3,5 k quindi cambiarlo per un nuovo 4t pari potenza ti costa una sassata
ciau
Argomenti correlati