Traversata Porto ercole giglio/giannutri

Comune di 1° Classe
Pinturikkio90 (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno a tutti,
Sabato sarò a porto ercole per noleggiare un gommone 8 m 250 cv, e avremo in mente di fare la traversata per l'isola del giglio/giannutri, fare un tour di tutto il pomeriggio, se il mare lo permette.

Non ho mai navigato in queste acque, ho letto in altri post che nel pomeriggio si alza un po d'onda, qualcuno ha dei consigli? magari rotte da evitare, giro antiorario/orario etc?

Vi ringrazio
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 2/8
Normalmente il pomeriggio si alza un po' di onda , forse un po' più consistente tra il Giglio e l'Argentario rispetto a Giannutri e Argentario.

Questa per lo meno è la mia impressione.

Quindi per spaccare il capello in quattro , parti verso il Giglio e ritorna da Giannutri.

Comunque, con un gommone da 8 MT , neanche te ne accorgi.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Fregata
superciuk
Mi piace
- 3/8
Giànnutri bella, cala maestra piccola e trafficata, meglio cala spalmato in rada, per scendete a terra ci vuole un biglietto non facile da fare.
Giglio bella, difficilissimo trovare un transito in porto per visitare il paese.
Sul mare va a fortuna Smile
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sergente
Robi Charvis
Mi piace
- 4/8
Io ho fatto da Albinia al Giglio con periplo dell'isola col mio gommoncino di 4 metri e motore da 20 cv (in due persone) in una tranquilla giornata di inizio settembre.
Condizioni ottimali al mattino, si è alzato un po' di vento di scirocco verso mezzogiorno ed è tornata la calma nel tardo pomeriggio.
Penso che il mare sia arrivato ad avere al massimo mezzo metro d'onda, non di più.

Sabato 3 agosto sembra esserci un po' di scirocco al mattino e più calma al pomeriggio.
Se queste previsioni saranno confermate, con un 8 metri e 250 cv puoi goderti la giornata senza alcun tipo di problema o preoccupazione;
magari partendo o molto molto presto restando ad ovest del Giglio al mattino e poi sportarti a Giannutri nel pomeriggio oppure un po' più tardi al mattino facendo prima Giannutri (traversata più breve) e poi Giglio al pomeriggio con ritorno in tranquillità.
Capitano di Corvetta
masalex85
1 Mi piace
- 5/8
Sulle previsioni pomeridiane in quel braccio di mare non fateci troppo affidamento, le termiche spesso e volentieri sballano tutto.
Ad ogni modo, se la previsione dice 0,5m di onda, con un 8 metri anche se si sbagliano e si arriva a 80 cm non avrete alcun problema.
Alessandro
ex Solemar B47 Off-Shore - Suzuki DF 40
Salpa Laver 20.5 "Ariel" - Honda BF 130 - Ellebi LBN biasse 1800 kg
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Formix
Mi piace
- 6/8
Sottoscrivo al 100% Masalex85.

In estate, all'Argentario, il Maestrale a mezzogiorno è la regola, specie in estate. In questi giorni Windy e Lamma davano vento costante da Sud-Est. In effetti, le bandiere che osservavo alla stazione di servizio sull'Aurelia parevano confermare il tutto. Salvo poi, in mare, trovarsi col solito vento da Nord-Ovest, moderatamente teso.
Le previsioni, se ricordo bene, sono fatte ogni 12 ore e tutto ciò che è in mezzo è interpolato. I grandi modelli, poi, non si sognano nemmeno di poter prevedere le termiche e le variazioni locali (date da promontori, isole, ecc.).
E' l'esperienza che distingue chi il mare lo conosce davvero da quelli che navigano solo durante le vacanze e che, guardando lo smartphone, si illudono di aver capito la meteorologia....(io sono spesso fra questi ultimi).

R

PS Però potevi almeno barare dicendoci che andavi su un gommone di 4,5 mt.....
PF Boats 580 + Mercury 115 EFI 2022
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 7/8
Col tempo previsto per sabato non avrai nessun problema.

Se non sei mai stato a Giannutri, ti ricordo che é un parco nazionale con alcune zone che sono assolutamente vietate al transito.
Visita il sito del parco naturale e/o assicurati che il gommone abbia a bordo un plotter con cartografia che ti indichi le zone off limits.
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Capitano di Corvetta
newfoundlander73
Mi piace
- 8/8
Ciao, come è andata ? dove hai ormeggiato a Giannutri ? non ho ancora capito se è meglio stare a cala Spalmatoio o cala Maestra.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sailornet