Limatura sulla vite del piede

Molinari510v (autore)

- 1/10
Buonasera a tutti. Sono qui a chiedervi (come ogni inizio stagione) delucidazioni in merito al mio ormai vetustissimo evinrude 737. Vado al problema, oggi pomeriggio ho cercato di rimessare il piede e, nel cambio olio, che, premetto, era di colore normale, ho notato qualche limatura di ferro sulla vite magnetica che funge da tappo. Premetto che la scorsa stagione il motore ha navigato pochissimo (praticamente si e no un paio d'ore), e, sempre a inizio stagione forse per mio errore ho toccato le leve delle marce. Fatto ciò, quando inserivo la retro si sentiva che "sgranava" ( ma solo con la retromarcia, con la marcia avanti tutto bene). Ho chiamato il meccanico che ha registrato alla meglio la leva ma il rumore dello "sgrano" ha continuato sia pure molto di meno. Ora Vi chiedo, questa limatura può dipendere dall'innesto della retromarcia che "sgrana"? o da altro? E inoltre secondo Voi posso, almeno per quest'anno, navigare o devo cambiare qualcosa nel piede? Mi rendo conto che forse chiedo molto, ma se potete, Vi prego di darmi una mano. Grazie e buonanotte a tutti.

eros

- 2/10
a occhio si a tutto

Molinari510v (autore)

- 3/10
Scusami, ma non ho capito cosa devo fare.

eros

- 4/10
di fondo nulla .
la limatura dovrebbe dipendere dalla grattate in fase di innesto.
il rumore dello sgrano , seguendo quel che scrivi è sicuramente dipeso da una cattiva regolazione dell' innesto .
controlla l' olio , ma se è a posto non dovrebbe darti problemi.
quando innesti la retro , se accelleri la marcia rimane o la sputa ?
se la sputa devi regolare meglio l' innesto
ma li ci vuole il manuale di officina oppure una esperienza pregressa
la limatura dovrebbe dipendere dalla grattate in fase di innesto.
il rumore dello sgrano , seguendo quel che scrivi è sicuramente dipeso da una cattiva regolazione dell' innesto .
controlla l' olio , ma se è a posto non dovrebbe darti problemi.
quando innesti la retro , se accelleri la marcia rimane o la sputa ?
se la sputa devi regolare meglio l' innesto
ma li ci vuole il manuale di officina oppure una esperienza pregressa

Molinari510v (autore)

- 5/10
Quando innesto la retromarcia funzionava regolarmente. Così come quando innestavo la marcia avanti. Uso il passato perchè la barca è ancora fuori dall'acqua e facendo rimessaggio mi sono accorto di questa limatura. Quindi posso stare tranquillo, nel senso che non spacco nulla e non mi ritrovo in mezzo al mare? Grazie per la risposta.

USSnautilus20

- 6/10
Un po’ di limatura non desta preoccupazioni certo, non deve essere molta, comunque un po’ trovarla é anche normale, come ad esempio si trova nei cambi delle auto, poi se vuoi stare tranquillo usalo un’oretta poi risvita la vite e controlla che non ci sia limatura vedrai che sarà pulita 



Dada77

- 7/10
Cerca di essere più veloce e deciso nell'inserimento della marcia....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM

Molinari510v (autore)

- 8/10
Questo potrebbe risolvere il problema? Mi sembra di averci provato ma sgrana comunque. In ogni caso come si registrano le marce? cioè posso farlo da solo o ho bisogno del meccanico?. Ci sono due leve ( quella della marcia avanti va bene) qual è quella della retromarcia? Grazie per la pazienza ma io sono un neofita (ed un pescatore della domenica).




USSnautilus20

- 9/10
Se guardi sulla parte anteriore del gambo si dovrebbe intravedere un’asta con un registro, da li lo regoli, o ancora la stessa corda che arriva sulla leva delle marce ha anche lei un registro, comunque se non sei sicuro di quel che fai rivolgiti ad un meccanico o a qualcuno di più pratico, comunque un meccanico per la registrazione non penso voglia niente, o comunque poca roba
P.S la leva della marcia avanti é la stessa della marcia indietro, basta girarla nell’altro verso

P.S la leva della marcia avanti é la stessa della marcia indietro, basta girarla nell’altro verso

eros

- 10/10
é normale il rumore quando inverti la marcia (specie se hai il minimo alto)
Per la registrazione sarebbe meglio la faccia un meccanico , non si può fare a orecchio , in quanto la corsa di quella leva determina quanto si ingranano i denti
se è fuori registro la marcia prende lo stesso , ma i denti lavorano non su tutta la loro altezza.
Per la registrazione sarebbe meglio la faccia un meccanico , non si può fare a orecchio , in quanto la corsa di quella leva determina quanto si ingranano i denti
se è fuori registro la marcia prende lo stesso , ma i denti lavorano non su tutta la loro altezza.
Argomenti correlati