Impianto elettrico di bordo con ricarica banchina batteria al litio [pag. 3]

Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 21/35
Come ti trovi con gli ZIPWAKE? Sarei tentato di metterli ma ci vogliono 2000 e passa e
Tenente di Vascello
raysugar (autore)
Mi piace
- 22/35
Grazie qwertys e superciuck per i messaggi . Dovrei rifare l'impianto elettrico alla barca per vari motivi che non sto ad elencare. Al momento si trovano batterie al litio LiFePO4 garantite per più di due anni a prezzi inferiori di quelle AGM. La durata è ben maggiore, il peso inferiore, la corrente disponibile maggiore. Questo è il principale motivo, che su una scala temporale di 6 anni ad esempio c'è un effettivo risparmio con le batterie al litio e vantaggi. Per rispondere a qwertys, qualsiasi impianto elettrico di un certo livello ha bisogno di componenti più costosi. L'impianto di Superciuck da quanto capisco non ha batterie al litio ma ha lo stesso un DC/DC ad esempio. I pericoli delle batterie al litio sono principalmente per le batterie LiON le LiFePO4 sono molto più stabili e utilizzate. In america oramai le nuove barche hanno solo batterie al litio negli impianti, sia per servizi che per i motori si prua
Capitano di Fregata
superciuk
Mi piace
- 23/35
Ciao qwertys
non mi sembra questo il topic in cui parlarne, qui ne ho discusso e tu già eri intervenuto : TOPIC
Riassumendo diciamo che dopo 3 anni mi posso ritenere soddisfatto.
Se hai altro direi di continuare la storia nell'altro topic.

scusate per essere andato Off Topic

edit per rispondere a raysugar
mi ripeto, prima di dimensionare l'impianto vedi di quanta corrente hai bisogno.
Ho visto che sei di Spezia, e io nella stagione da maggio a settembre ho la barca sul Magra, se vuoi ci incontriamo e ti faccio vedere il mio impianto se non è troppo tardi.
Ho visto gente mettere batterie da 100A a acido per fare quello che faccio io con una 55A AGM, forse le litio sono superiori ma non le ho mai provate e non posso aiutarti.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Tenente di Vascello
raysugar (autore)
Mi piace
- 24/35
Ho fatto un ulteriore modifica allo schema, ho inserito un ulteriore carica batterie specifico per la batteria al litio. Quindi nell'impianto ci saranno due piccoli carica batterie uno per la litio e l'altro per la batteria piombo.

Vorrei inserire un piccolo inverter da 1000w. La corrente di picco sarà circa 100A. Vorrei evitare di avere 100 A che viaggiano da poppa a prua. Posso metterlo vicino alle batterie e in seguito portare in cabina solo la linea a 220v nella quale ci saranno circa 5-6 A di picco dico bene ?

SchemaLitio2
re: Impianto elettrico di bordo con ricarica banchina batteria al litio
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 25/35
Non vedo necessità di altro caricabatterie banchina. Come ti è stato già detto puoi caricare la litio tramite il dcdc orion - basta far riconoscere come se ci fosse il motore avviato.
Ho letto che vuoi utilizzare inverter 100A , occhio alla litio che sia almeno da 200Ah perché non amano ( di solito) avere scariche molto forti ( solitamente 50% della loro capienza Ah ) .
Per quanto riguarda distanza inverter installalo quanto più vicino possibile alla batteria. Nessun problema per cavi 230V lunghi .
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Tenente di Vascello
raysugar (autore)
Mi piace
- 26/35
Ciao Superciuck
Leggo solo ora del tuo invito. Grazie mille per la gentilezza. Credo di aver capito che prima di Maggio la barca non la riporti giù, io spero di aver terminato il mio impianto elettrico in quel periodo Wink
Tenente di Vascello
raysugar (autore)
Mi piace
- 27/35
Avrei una domanda per i magnetotermici da installare a valle della presa 220v da banchina. Di che tipo ho bisogno ? Vorrei portare anche un filo in cabina per avere una presa 220v. Come potrei fare?
Grazie
Tenente di Vascello
raysugar (autore)
Mi piace
- 28/35
Domande sulle luci:

Ho sempre usato nei pozzetti la classica luce spot che diffonde in tutte le direzioni a circa 10 cm dal calpestio.
Qualcuno ha esperienza riguardo le luci che proiettano la luce solo in basso (ad esempio queste https://www.osculati.com/it/11386-13.428.01/Courtesy%20light%20bianca) mettendole più in alto vicino al bordo?
Sergente
daniele.206
Mi piace
- 29/35
Ciao Ray, per il 220v ti posso aiutare io
Come tutti gli impianti, va tutto in basa all’assorbimento finale
Se devi mettere solo il caricabatterie, in base a quanto assorbe installi un magnetotermico differenziale compatto, potrebbe andar bene un c10 30mA classe A
Se poi vuoi creare una linea 220v dove metti anche altri accessori , come frigo tv ecc allora ti consiglio un piccolo centralino con un c20 30mA classeA ed a cascata magnetotermici divisi per le varie utenze
Invece per quanto riguarda le luci, dipende dalle tue aspettative ed esigenze
Da scheda dichiara 20 lumen, più lo alzi dal calpestio meno luce fa, semplicemente perché lavora con il riflesso sul calpestio stesso(naturalmente in caso sia bianco)
Se non ricordo male ci sono delle app che usando la fotocamera del cell ti dà una sorta di lettura in lumen della luce che vede,insomma prova con una fonte luminosa al buio o qualcosa di simile e vedi cosa ti legge
Magari così facendo ti puoi rendere conto i 20 lumen se ti bastano o no
Comunque spero di incontrarvi a te e superciuck,pure io sul Magra
Spero di essere stato utile
Acquaviva Young 5.50;
Tohatsu M40d;
Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
Daniele
Tenente di Vascello
raysugar (autore)
Mi piace
- 30/35
Grazie Daniele per le informazioni precise, spero tanto anch'io di potervi incontrare quest' estate.
Per quanto riguarda la luce proverò a fare delle prove magari ne compro una e vedo come va con una batteria volante.
Per la linea 220v volevo mettere anche un differenziale a monte dei magnetotermici, il classico differenziale puro a 30mA è sufficiente? So che nelle colonnine è presente ma sai non si sa mai.
Sailornet