Temperature elevate su Mercury Optimax 150 cv


ffsscalesse (autore)

- 1/15
Salve a Tutti.
Dovendo percorrere tutto il canale di Mortacino fino alla foce di Badino (circa 25 minuti al minimo dei giri), inizialmente arrivavo alla foce con le temperature fino a 80/82 gradi centigradi e allarme che suona.
Il motore comunque non risulta depotenziato, tantè che appena supero gli 8/9 nodi, la temperatura scende fino ai 45/46 gradi di esercizio con velocità anche sostenute.
faccio controllare le valvole termostatiche che risultano abbastanza pulite e comunque passate nel viacal, tanto da escludere che siano la causa. Premesso che la girante completa è stata fatta da due anni scarsi.
Trovato escamotage: motore in folle aumento i giri del motore lungo il tragitto per 2 / 3 volte abbassando così la temperatura.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Eventuali suggerimenti/risoluzioni al problema?
Grazie in anticipo
Dovendo percorrere tutto il canale di Mortacino fino alla foce di Badino (circa 25 minuti al minimo dei giri), inizialmente arrivavo alla foce con le temperature fino a 80/82 gradi centigradi e allarme che suona.
Il motore comunque non risulta depotenziato, tantè che appena supero gli 8/9 nodi, la temperatura scende fino ai 45/46 gradi di esercizio con velocità anche sostenute.
faccio controllare le valvole termostatiche che risultano abbastanza pulite e comunque passate nel viacal, tanto da escludere che siano la causa. Premesso che la girante completa è stata fatta da due anni scarsi.
Trovato escamotage: motore in folle aumento i giri del motore lungo il tragitto per 2 / 3 volte abbassando così la temperatura.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Eventuali suggerimenti/risoluzioni al problema?
Grazie in anticipo
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150

memobon

- 2/15
aloa
di norma l'opti non dovrebbe scaldare al minimo, quindi qualcosa che non funzia ce' sicuramente
da quanto spieghi ,pare che ci sia poca portata di acqua al minimo, che tu solvi dandogli piu giri
facile che al minimo il getto acqua non sia proprio al top
quindi o hai la girante che non tira o i le valvole termostatiche che non fanno al meglio il loro lavoro, penso che o uno o l'altro siano la soluzione del problema
di norma l'opti non dovrebbe scaldare al minimo, quindi qualcosa che non funzia ce' sicuramente
da quanto spieghi ,pare che ci sia poca portata di acqua al minimo, che tu solvi dandogli piu giri
facile che al minimo il getto acqua non sia proprio al top
quindi o hai la girante che non tira o i le valvole termostatiche che non fanno al meglio il loro lavoro, penso che o uno o l'altro siano la soluzione del problema


Dada77

- 3/15
Ho visto giranti rotte dopo 3 mesi, il fatto che sia stata sostituita da "soli" 2 anni non è garanzia di bontà.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM

Moro153

- 4/15
Ho letto proprio qualche settimana fa diversi topic sull'argomento.
In molti parlano di questo eccessivo surriscaldamento al minimo dei giri, per poi abbassarsi con l'aumentare della velocità, ma mai nessuno parlava che gli si accendesse il cicalino.
Come consigliato farei un bel controllino ai sistemi di raffreddamento con magari una bella pulizia di tutto il circuito ed i suoi condotti


In molti parlano di questo eccessivo surriscaldamento al minimo dei giri, per poi abbassarsi con l'aumentare della velocità, ma mai nessuno parlava che gli si accendesse il cicalino.
Come consigliato farei un bel controllino ai sistemi di raffreddamento con magari una bella pulizia di tutto il circuito ed i suoi condotti





ffsscalesse (autore)

- 5/15
La stagione anche visti questi ultimi giorni, è andata. Il gommone ora è rimessato e pertanto provvederò a fare una bella manutenzione.
Vi risulta che possa essere effettuato un lavaggio (con bidone) aggiungendo viacal oppure acido tamponato oppure bicarbonato?
Vi risulta che possa essere effettuato un lavaggio (con bidone) aggiungendo viacal oppure acido tamponato oppure bicarbonato?

materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150

fulroc
1

- 6/15


ffsscalesse (autore)

- 7/15
complimenti per la professionalità del filmato.
prendo spunto e provvedo:wink:
Grazie
prendo spunto e provvedo:wink:
Grazie
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150

claude61

- 8/15
Salve, anch'io ho avuto lo stesso problema di surriscaldamento a basse andature. Il motore è un optimax 135, e considerando che lo scorso anno l'avevo preso solo 1 volta, sono andato tranquillo.
La girante aveva 2 anni, ma essendo piccola si vizia facilmente. E' stato necessario sostituirla, ed il problema non si è più presentato. Non mandava la giusta quantità d'acqua per il raffredamento.
Con l'occasione ho fatto cambiare anche i termostati, anche se il meccanico mi ha fatto notare che non era necessario.
La girante aveva 2 anni, ma essendo piccola si vizia facilmente. E' stato necessario sostituirla, ed il problema non si è più presentato. Non mandava la giusta quantità d'acqua per il raffredamento.
Con l'occasione ho fatto cambiare anche i termostati, anche se il meccanico mi ha fatto notare che non era necessario.
gommino 3,30 + mercury 15 cv
callegari alcione california + evinrude 25 cv
marshall m80 + mariner 30 cv
sacs 590 j + mercury 135 optimax + cresci N1500B
callegari alcione california + evinrude 25 cv
marshall m80 + mariner 30 cv
sacs 590 j + mercury 135 optimax + cresci N1500B


ffsscalesse (autore)

- 9/15
Buongiorno a tutti. Riprendo questo post per aggiornamenti.
Durante la sosta invernale, rifatta la girante e tutto ciò che comporta, sostiuiti i termostati e le guarnizioni all'interno del compressore.
Varato il gommone sabato scorso sul canale sant'anastasia. Temperatura alla foce 72 gradi e sono entrati in funzione i termostati.
Piccola sosta sotto il tempio di Giove difronte all'ingresso del porto di Terracina. Dopo un'andatura molto lenta temperatura 74 gradi e poi entrati in funzione i termostati.
Bagnetto (d'obbligo) alla ripartenza ai bassi regimi il motore singhiozzava. Inizialmente ho pensato alla benzina sporca anche se poi pensandoci bene le candele sono di 3 anni fa. E' vero che non ci navigo molto, ma penso che siano più queste ultime.
La temperatura all'interno di Badino comincia a salire fino al ponticello di Mortacino dove i gradi sono 75 e continuano a salire fino a 78 gradi. a questo punti aumentano (anche se di poco) automaticamente i giri del motore per un secondo e le temperature si riabbassano.
Ciò premesso, secondo voi è tutto normale?
il singhiozzare del motore a bassi regimi (mentre in alto prende fino a un certo punto poi sembrava essere strozzato) da che cosa potrebbe dipendere???
Grazie in anticipo
Durante la sosta invernale, rifatta la girante e tutto ciò che comporta, sostiuiti i termostati e le guarnizioni all'interno del compressore.
Varato il gommone sabato scorso sul canale sant'anastasia. Temperatura alla foce 72 gradi e sono entrati in funzione i termostati.
Piccola sosta sotto il tempio di Giove difronte all'ingresso del porto di Terracina. Dopo un'andatura molto lenta temperatura 74 gradi e poi entrati in funzione i termostati.
Bagnetto (d'obbligo) alla ripartenza ai bassi regimi il motore singhiozzava. Inizialmente ho pensato alla benzina sporca anche se poi pensandoci bene le candele sono di 3 anni fa. E' vero che non ci navigo molto, ma penso che siano più queste ultime.
La temperatura all'interno di Badino comincia a salire fino al ponticello di Mortacino dove i gradi sono 75 e continuano a salire fino a 78 gradi. a questo punti aumentano (anche se di poco) automaticamente i giri del motore per un secondo e le temperature si riabbassano.
Ciò premesso, secondo voi è tutto normale?
il singhiozzare del motore a bassi regimi (mentre in alto prende fino a un certo punto poi sembrava essere strozzato) da che cosa potrebbe dipendere???
Grazie in anticipo
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150

DoubleSix

- 10/15
Credo siano temperature border line, hai controllato, in un pentolino, le corrette temperature (le dovresti trovare stampigliate sulla valvola stessa) di apertura dei due termostati? Valvola poppet? Guarnizioni del corpo pompa (quella inferiore e quella superiore in carta e guarnizione/raccordo in gomma)?
Lo smartcraft ti segna la pressione acqua?
Per le candele, verifica la distanza degli elettrodi.
Lo smartcraft ti segna la pressione acqua?
Per le candele, verifica la distanza degli elettrodi.
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 125
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Argomenti correlati