Un saluto a tutti i presenti,la motivazione per la quale scrivo queste due righe.nasce dal dubbio sulla corretta procedura con cui ho gonfiato il mio vecchio blitz eurovinil 330.La mia domanda e' questa:la prua gonfiabile che devo gonfiare a 0,40...
salve.dovrei verniciare la mia pedana di poppa che è di multistrato marino da 2,5 cm e seguendo le indicazioni dei vari forum ho optato per uno smalto epossidico bicomponente (ceramite della veneziani) ma il mio dubbio è, siccome la pedana sporge...
Cari amici, avvicinandosi la bella stagione, presto dovrò lavare i tubolari e incerarli.Vorrei evitare di decapare con lo sgrassatore, che è sempre aggressivo.Quale detergente usare ?...
Salve a tutti, oggi nel continuare a togliere tutti gli accessori incollati sui tubolari, (per procedere alla ricopertura totale) ho trovato quello che mi aspettavo, e cioè un paio di tagli sotto i primi anelli del tieni-bene in cordura, immagino...
Sperando di fare cosa gradita agli appassionati del fai-da-te pubblico documentazione fotografica per la corretta verniciatura dello specchio di poppa. Naturalmente il tutto andrà rigorosamente eseguito con il natante in acqua. Se...
Un Salve a tutti sono Giacomo da Carrara sono un meccanico e mi chiedevo se qualcuno poteva sapere come sviluppare la brocrazia per ripristinare un Yamaha top 700 (che era nato 25cv poi aggiornato il libretto a 50 cv )inversa per farlo tornare...
Il problema miscela è risolto, grazie. Un altro problema, per accendere il motore come si fa? Prima di tutto pompo la benzina fino a quando il pomello di gomma diventa duro? Come si vede dalla foto ci sono due manopole una è...
Buonasera a tutti! Non avendolo mai fatto volevo sapere se qualcuno di voi ha provato o sa dirmi la coretta procedura per provare un motore a terra staccato dalla barca. Il motore è un Yamaha 40 cv 2 tempi con miscelatore Avendolo su un...
Vendo motore honda BF40/50 gambo lungo 40cv originale (potenziabile a 50cv) anno 2002 ore di moto tot.120 completo di: monoleva con cavi, cavi superflex, strumentazione completa (contagiri, indicat. trim, contaore moto), manuale uso e manutenzione,...
Salve a tutti, ho una sola chiave del suddetto motore... ho provato a fare il duplicato ... ma nulla...non va. mi dicono che dal seriale del blocchetto di accensione c'e' la possibilità di ordinarle... mi confermate il tutto? prezzi???...
Vendo 2 eliche da 12 e 14 pollici x Honda, Yamaha. Prezzo richiesto 50 € la 12" , 80 € la 14" ciao...
Salve ragazzi, dopo un bel pò di inattività sul forum, (anche se vi ho sempre letto)rieccomi tra voi... sono riuscito dopo qualche anno a rimettere la barca in acqua. Loc. Puntone, Scarlino (GR). FINALMENTE, una liberazione. Tan't'è che ieri e...
Come da oggetto sono in cerca di un'elica in acciaio inox da 13" per un motore Honda BF40....
Salve a tutti, come da titolo vendo motore Honda BF 40 4 tempi perfettamente funzionante, tagliando fatto a Giugno, pronto alla navigazione. Che dire di più, il motore è stato immatricolato nel 2004 ma venduto nell' estate 2005....
Ciao a tutti, oggi vista la bella giornata ho fatto visita al mio gommone al rimessaggio, purtroppo al mio arrivo ho avuto una brutta sorpresa una cosa che non ho mai notato prima, ma sicuramente c era già... ruggine sul motore honda,...
Ciao a tutti, questa mattina ho aperto la calandra per pulire il circuito di raffraddamento ( la spia dell'acqua ) in quanto un po ostruita e ho notato delle incrostazio all'interno del motore in 2 punti ( non so che parte del motore sia ) ho fatto...
salve a tutti,volevo un info,qualcuno sa dirmi in cosa consiste la modifica su questo motore,più o meno a che spesa si va incontro,è sopratutto se in campania ci sia un meccanico affidabile?. grazie....
causa corrosione sto cercando ricambi motore honda BF40 antecedente anno 2000. In particolare sono interessato al supporto motore - barca (cod. honda 6649453), al tubo passante cavo guida e al mozzo di rotazione motore (cod. honda 3704780)....
Buonasera, vi scrivo sperando di trovare un aiuto. Ho una gabbianella di 5.20, purtroppo non riesco a trovare i dati tecnici perché non riesco a capire quale modello esatto sia, penso una gabbianella 19, dato che non ho libretto né riesco a...
Buonasera a tutti, volevo chiedere a voi esperti in materia, oggi alzando il motore mi sono accorto che ho una cannetta nera sul piede del motore che secondo me sembra staccata , voi sapreste dirmi a cosa serve e se deve essere attaccata? metto...
Buongiorno a tutti, Chiedo un vostro parere sul problema della perdita di olio motore. Ho acquistato un Honda four 4 tempi 40 cv un po' vecchio. L'ho installato su un barca open 19 un po' pesantina (700 kg) Il motore è ovviamente...
Salve, qualcuno di voi può essermi d'aiuto a capire dove trovare la matricola di un motore Honda bf40 del 2004? Il venditore mi ha dato un libretto ma la matricola è completamente diversa da quella stampigliata sul monoblocco sotto al motorino...
Salve a tutti. Scrivo per chiedere un immenso aiuto, su quanto soprattutto in base alle vostre esperienze se mi conviene farlo vedere o buttarlo. Honda bf40 4t 3 cilindri 2013, in navigazione non so per quale c... Di motivo un tappo del...
Finalmente ho trovato il tempo di cercare una soluzione alternativa alle scomode cuffie, esiste a catalogo honda marine, ma costa 50€, con tre pezzi dal costo irrisorio lo si può costruire. componenti necessari: -nipples maschio maschio da 1/4...