Info paiolato per gommone [pag. 3]

Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 21/47
shaprod ha scritto:

chi me l'ha regalato ha detto che quando lui lo comprò si poteva acquistare, ma per problemi di trasporto non lo prese, quindi deduco che esistesse.


Se fosse il mio studierei una sorta di strutturina perimetrale ben ferma sulla quale fissare il paiolato, ma io non faccio testo perché se posso mi complico sempre la vita.

Se invece decidi di fare solo il paiolato, personalmente lo farei il più possibile "a misura" in modo da farlo stare ben fermo una volta gonfiato il gommo, avendo l'accortezza di stondare tutti gli spigoli nel perimetro.

Fil
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 22/47
Iniziati i lavoriiiiii Smile Smile
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 23/47
Bene! Foto...

Fil
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 24/47
Dopo aver fatto la sagoma in cartone, poi in MDF per avere più precisione, eccola in tutto il suo splendore con il compensato in okoumè Laughing Laughing

Quì il pagliolo dopo la prima mano di impregnante

re: Info paiolato per gommone


e come decorazione del pagliolo ho messo dei traversi

dopo la prima mano di impregnante

re: Info paiolato per gommone


e dopo la seconda mano

re: Info paiolato per gommone


Felice

mancano ancora altre mani di impregnante poi si passa alla vernice sempre trasparente Felice

vi terrò aggiornati, per ora grazie dei consigli e speriamo bene Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 25/47
baravo sta venendo veramente bene...!!!! non mettergli viti troppo lunghe al massimo gli metti della colla....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 26/47
Gold Roger ha scritto:
baravo sta venendo veramente bene...!!!! non mettergli viti troppo lunghe al massimo gli metti della colla....


Si si sono da 16mm contro i 20mm totali del compensato e comunque un po di colla la metto Wink
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 27/47
Consiglio:
Tra una mano e l'altra di impregnante, e' necessario carteggiare finemente oppure dare la mano successiva dopo l'asciugatura?
Stesso discorso vale anche per la verniciatura successiva?

Grazieeeeee
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 28/47
Aiutoooooo, mi e' stato riferito che prim di dare l'impregnante dovevo usare del turapori.
Giusto consiglio?
Ho gia' dato 3 mani di impregnante, come faccio se devo passarlo?

Attendo notizieeeeeeee Sad Crying or Very sad
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 29/47
si avresti dovuto mettere il turapori ma non è indispensabile! io comunque l'avrei fatto un po piu piccolo a gli avrei messo un coprifilo in gomma per evitare l'atrito dovuto alle vibrazioni tra le gomme e il paiolato! però hai fatto un buon lavoro!
Sergente
shaprod (autore)
Mi piace
- 30/47
Bene abbiamo finito con l'impregnante incollati ed avvitati i listelli, tra un paio di giorni si inizia con la vernice trasparente Felice Felice

ecco le foto Laughing Laughing

re: Info paiolato per gommone


re: Info paiolato per gommone


re: Info paiolato per gommone


speriamo venga bene anche con la vernice Rolling Eyes

Ancora un ringraziamento a voi tutti per i consigli Wink Wink
Sailornet