Aquistato!zar 53 + yamaha 100 [pag. 6]

Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 51/90
Premesso che sono un grande ammiratore dello Zar, detto questo ma che avrà mai lo zar per avere bisogno di super motorizzazioni? Ne parlate come se fosse un rimorchiatore. Il nostro amico si troverà a viaggiare con un carico intorno ai 1100 Kg con un rapporto peso /potenza di circa 11KG.
Egli dice che non fa motonautica da competizione, che il suo carico massimo è quello dichiarato e che va per calette con la famigliola.
Ma non Vi sembra più ovvio, anziche spingerlo a spendere un sacco di euri per un motore nuovo, dirgli che al 100 cv può cambiare l'elica e avere così una velocità per lui soddisfacente e la spinta necessaria a trarsi d'impiccio quando, poche volte, ne avesse bisogno?
Mi raccomando CApità non uccidermi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 52/90
fisherman1 ha scritto:
Premesso che sono un grande ammiratore dello Zar, detto questo ma che avrà mai lo zar per avere bisogno di super motorizzazioni? Ne parlate come se fosse un rimorchiatore. Il nostro amico si troverà a viaggiare con un carico intorno ai 1100 Kg con un rapporto peso /potenza di circa 11KG.
Egli dice che non fa motonautica da competizione, che il suo carico massimo è quello dichiarato e che va per calette con la famigliola.
Ma non Vi sembra più ovvio, anziche spingerlo a spendere un sacco di euri per un motore nuovo, dirgli che al 100 cv può cambiare l'elica e avere così una velocità per lui soddisfacente e la spinta necessaria a trarsi d'impiccio quando, poche volte, ne avesse bisogno?
Mi raccomando CApità non uccidermi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Io UT ..... ma nooooooo.........
Guy with axe

Laughing A parte gli scherzi, se tu non hai mai provato a navigare con uno Zar non puoi capire Smile , comunque, stiamo solamente consigliando ed avvertendo.

@ sportback, se tieni quel motore, monta un'elica a 4 pale, va bene anche una della Solas in alluminio che non ha prezzi stratosferici.
Montando quest'elica a 4 pale ti ritroverai con molta spinta in più assolutamente necessaria per affrontare il mare formato. Altrimenti ti troverai in difficoltà ogni volta che dovrai calare il gas per scendere nel cavo d'onda, e poi di conseguenza, non avrai la potenza necessaria per fare riprendere istantaneamente la velocità allo Zar per affrontare l'onda seguente........
Con l'elica a 4 pale lo Zar diventerà molto scattante e potrai navigare molto più in sicurezza!
Anch'io l'avevo montata sul mio 140 Suzuki prima di passare al 175 Suzuki, il gommone aveva totalmente cambiato il comportamento, era diventato una "moto" scattante, in velocità avevo perso 1/2 nodi solamente.
Prova fino a trovare l'elica giusta, è molto importante per un buon tuning del gommone
Wink
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 53/90
scusate l'ignoranza ciurma,

ma che hanno questi zar la carena tipo burcio, veramente non riesco a spiegarmi la neccessità di avere almeno 1hp ogni 7Kg...mah!

e si che tra gli ibridi era quello che mi piaceva di più....
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 54/90
johnny ha scritto:
scusate l'ignoranza ciurma,

ma che hanno questi zar la carena tipo burcio, veramente non riesco a spiegarmi la neccessità di avere almeno 1hp ogni 7Kg...mah!

e si che tra gli ibridi era quello che mi piaceva di più....


Ehh, ma ricordati che ripaga in qualità di navigazione tutta la potenza che chiede
Wink
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 55/90
La capitana ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
Premesso che sono un grande ammiratore dello Zar, detto questo ma che avrà mai lo zar per avere bisogno di super motorizzazioni? Ne parlate come se fosse un rimorchiatore. Il nostro amico si troverà a viaggiare con un carico intorno ai 1100 Kg con un rapporto peso /potenza di circa 11KG.
Egli dice che non fa motonautica da competizione, che il suo carico massimo è quello dichiarato e che va per calette con la famigliola.
Ma non Vi sembra più ovvio, anziche spingerlo a spendere un sacco di euri per un motore nuovo, dirgli che al 100 cv può cambiare l'elica e avere così una velocità per lui soddisfacente e la spinta necessaria a trarsi d'impiccio quando, poche volte, ne avesse bisogno?
Mi raccomando CApità non uccidermi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Io UT ..... ma nooooooo.........
Guy with axe

Laughing A parte gli scherzi, se tu non hai mai provato a navigare con uno Zar non puoi capire Smile , comunque, stiamo solamente consigliando ed avvertendo.

@ sportback, se tieni quel motore, monta un'elica a 4 pale, va bene anche una della Solas in alluminio che non ha prezzi stratosferici.
Montando quest'elica a 4 pale ti ritroverai con molta spinta in più assolutamente necessaria per affrontare il mare formato. Altrimenti ti troverai in difficoltà ogni volta che dovrai calare il gas per scendere nel cavo d'onda, e poi di conseguenza, non avrai la potenza necessaria per fare riprendere istantaneamente la velocità allo Zar per affrontare l'onda seguente........
Con l'elica a 4 pale lo Zar diventerà molto scattante e potrai navigare molto più in sicurezza!
Anch'io l'avevo montata sul mio 140 Suzuki prima di passare al 175 Suzuki, il gommone aveva totalmente cambiato il comportamento, era diventato una "moto" scattante, in velocità avevo perso 1/2 nodi solamente.
Prova fino a trovare l'elica giusta, è molto importante per un buon tuning del gommone
Wink

Ti stavo aspettando con l'elmetto in testa! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Però alla fine siamo d'accordo
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 56/90
scusate l'uscita in OT

ma la curiosità è enorme, come sistema antifurto, sul mio gommo hanno montato il cobra, Voi che avete.... un cane da burcio?
o magari ve lo vendono già inchiodato al fondale?

Sbellica

scusate ancora, ma ho qualche reminescenza del mio lontano passato di giovine lagunare.

...la Capitana sicuramente capirà

chiuso l'OT

per correttezza nei confronti di tutti do la definizione di burcio:

Grande barca da carico bassa e molto larga, adatta al trasporto di merci alla rinfusa. Ancora oggi in uso soprattutto per il trasporto di materiale edilizio e macerie. In origine era mossa dalla spinta di pertiche e da vele al terzo o trainata con funi lungo gli argini, attualmente viene costruita in ferro e motorizzata entrobordo.
In tempi anche molto recenti non era infrequente che il conducente del burcio (come quelli delle peate di grossa stazza) abitasse nella sua imbarcazione, in un abitacolo ricavato sotto la prua, e che vi conservasse alcuni suoi beni. Il burcio era quindi dotato di un sistema d'allarme sotto forma di un piccolo cane, solitamente di razza incertissima, scelto per la sua piccola taglia (lo spazio sulle barche è prezioso, e uno stomaco piccolo "consuma poco") ma soprattutto per avere un temperamento estremamente irascibile e chiassoso. La sua funzione non era infatti quella di difendere la barca bensì di avvisare il padrone se qualcuno vi si avvicinava.
L'allocuzione can da burcio oltre a definire qualunque piccolo cane con insopprimibile tendenza ad abbaiare, è usata dai veneziani anche per le persone che alzano la voce per un nonnulla.
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 57/90
rispondo a qualche OT

sportback ha scritto:
e la scritta mavala da chi te la sei fatta fare?(ormai ne approfitto) Sbellica Sbellica Sbellica


da uno di quelli che fanno le scritte Felice, ovvio ma è così, è in materiale plastico te la danno pronta da attaccare, basta fornire il file con le scritte in .tiff e con pochi euro il gioco è fatto


La capitana ha scritto:

A proposito...., mi intrometto per fare una domanda a Mavala....
OT in: da dove salta fuori "Mavala" , vuol dire: ma va la , nel senso del "ma va a farti friggere" ..., non credo ....

OT out


banalissimo, i nomi dei pupi in ordine di età MattiA, ValeriA, LucA, poi mavalà è un modo di dire che uso, sopratutto quando inizio a sentire: ci sono le ochette, il mare e mosso, farà brutto, non ci stiamo allontanando troppo? ecc ecc
fine OT

Al pescatore:
1100KG non bastano per uno Zar 53 carico con 5 persone, 130L di benza, 50 di acqua dotazioni ecc ecc sei in difetto di non meno di 300 kg...
inoltre cambiare l'elica e montare una 4 pale lo aiuterà nello spunto, e sia io che La Capitana lo abbiamo detto, ma di certo non aumenterà la Vmax, tuttaltro, perderà almeno un paio di Kts. Cmq tutto ciò è inutile ora, appena sarà in acqua avremo qualcosa di concreto su cui discutere
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
sportback (autore)
Mi piace
- 58/90
ho capito ma chi le fa' queste scritte una tipografia o litografia?
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 59/90
@MAVALA

Al pescatore:
1100KG non bastano per uno Zar 53 carico con 5 persone, 130L di benza, 50 di acqua dotazioni ecc ecc sei in difetto di non meno di 300 kg...
inoltre cambiare l'elica e montare una 4 pale lo aiuterà nello spunto, e sia io che La Capitana lo abbiamo detto, ma di certo non aumenterà la Vmax, tuttaltro, perderà almeno un paio di Kts. Cmq tutto ciò è inutile ora, appena sarà in acqua avremo qualcosa di concreto su cui discutere[/quote]

Scusa la domanda indiscreta ma da voi in Piemonte le persone pesano tutte 130 Kg?
infatti non intendevo aumento di velocità ma aumento di manovrabilità in tutte le condizioni.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 60/90
sportback ha scritto:
ho capito ma chi le fa' queste scritte una tipografia o litografia?


prova a digitare: decorazione automezzi o striscioni pubblicitari o adesivi pubblicitari o roba simile su Google, scommettiamo che trovi anche qualcosa a Prato? i motori di ricerca servono a quello.... Confused
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet