Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua! [pag. 22]

Guardiamarina
jodi_rivi
Mi piace
- 211/312
Ciao Ragazzi!!

Siete andati avantissimo nel frattempo!!Complimenti a tutti!!

Io ho ultimato le prove e il rodaggio..

Ho riscontrato un bel difettuccio..mi hanno montato il motore troppo basso sullo specchio e lavora abbastanza maluccio in velocità,o meglio,su da solo (succede solo così perchè con più peso il gommo appoggia sulla chiglia davanti e si comporta meglio) quando sei in velocità diventa mooolto instabile,secondo me per 2 motivi;uno il peso che è molto concentrato dietro visto il motore che passa il quintale,l'altro perchè come detto sopra avendo il motore "basso" la piastra anti cavitazione sopra l'elica proprio non lavora.
Diventa iper sensibile alla minima movenza dello sterzo con dei movimenti molto bruschi,perciò credo che alla prima occasione che avrò di alzarlo mi preparerò con un bel rinforzino in acciaio inox che mi alzi di almeno 2/3 Cm lo specchio di poppa così da portare tutto nella condizione ottimale.
Credete anche voi che l'instabilità sia dovuta al fatto di avere il motore troppo in basso?? oppure sia un problema di peso??sinceramente mi sono pure spaventato un po' vista la tendenza a scodinzolare così brusca al minimo movimento di sterzo.
In più considerate che devo tenere il motore oltre la posizione di trim,ovvero già in tilt,per raggiungere i 5500 giri..Secondo me tutto gira intorno a questa errata posizione di montaggio..

Comunque a fine rodaggio usandolo un po' più deciso non son riuscito a passare i 7 litri/ora di consumo,con una silenziosità incredibile,per una velocità max di 66 Km/h dati dal GPS..ovvio senza insistere più di tanto per i motivi sopra..

Jodi.
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 212/312
Ciao jodi
purtroppo non avendolo ancora provato col motore nuovo non ti so dare certezze,però ti posso dire che il mio conce mi ha montato il nuovo piu alto del mariner che avevo prima. esattamente un buco piu in alto rispetto a prima ma non ti da grosse indicazioni . appena posso di faro avere la mosura precisa tra pinna anticavitazione e spigolo di carena.
ma tu prima che motore avevi?? perchè tra il mio vecchio mariner 60 e il nuovo selva 60 alla fine ci sono 20Kg di differenza .considerando che prima avevo a poppa un serbatoio supplementare da 50 Lt che ho tolto in definitiva sono piu leggero di circa 25kg rispetto a prima . fammi sapere la tua distribuzione dei pesi cosi vediamo se ti posso essere di aiuto.
saluti
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 213/312
Ciao jodi, le foto ieri non le ho fatte perchè era in condizioni indegne, sporco e con gli attrezzi sparsi ovunque!, comunque oggi torno giu e per stasera dovrebbe essere presentabile, riguardo al tuo gommone bisognerebbe avere qualche foto di come è stato montato e in che posizione è messa la piastra, anche se sinceramente secondo me è un problema piu legato al peso, magari alzandolo un po' potresti ottimizzarlo leggermente, ma credo non risolverai, in effetti è un motore un po' pesantuccio, sarei restio gia a montarlo sul mio che è un po' piu lungo, immagino sul tuo! potresti provare a mettere un 2/3 di taniche d'acqua a prua per far peso prima di mettere mano al motore, magari riesci a compensare spostando un po' di cose!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 214/312
Jodi , ho guardato la tua pagina personale e guardo la prima foto . Se quello che vedo è reale non è tanto un problema di altezza del motore ( come dice anche Alberto ) quanto e soprattutto di distribuzione dei pesi.
considera ce sul mio 51 nel gavone di prua c'è il serbatoio principale della benzina con 55 lt e buona parte delle cianfruse che ci si porta diettro . sposta piu peso che puoi a prua e riprova noterai subito la differenza .
attendo notizie
salutoni
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 215/312
Quoto quanto sopra, calcoliamo che quello di jodi è un 440 contro i 520, con quel motorone che si ritrova a poppa credo l'unica sia controbilanciare!

Siori e Siore vi comunico che praticamente ci siamo mi mancano solo alcune piccole cosucce e dovrei aver finito le cose principali!!!!! Felice Felice Felice Felice anche oggi approfittando della giornata di riposo i lavori sono proseguiti a passi spediti, ho intallato tutto l'impianto d'illuminazione, ho predisposti cavi delle casse, messo apposto di fino le tubazioni della benzina, sistemato il supporto del tavolo, e sistemazione generale del gavone di poppa, nell'intento di bilanciare il piu possibile i pesi ho trasferito la batteria (120Ha x 33kg) nel gavone centrale, e prossimamente metterò in quello di prua un serbatoio x acqua di tipo floscio, un altra cosuccia che non capisco è come mai sui pannelli elettrici non prevedono un interrutore con ritorno per la tromba!? infatti mi sono procurato un interruttore uguale a quelli installati ma con il ritorno domani se riesco lo modifico.
Vi allego alcune foto come sempre:
re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

vista diurna....
re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

...e vista notturna
re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

re: Solemar b51 dall'acquisto al restauro fino all'acqua!

gavone di poppa e il t-flex del motore
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 216/312
bellissimo ... Applause

se posso farti una piccola critica ... quella luce a 360° è troppo bassa , e se navigherai o starai alla fonda di notte di dara' fastidio in quanto ti abbagliera' ... sarebbe stato meglio montare l'asta sulla consolle in modo da averla sopra la linea dei tuoi occhi ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 217/312
alberto1082 ha scritto:

nell'intento di bilanciare il piu possibile i pesi ho trasferito la batteria (120Ha x 33kg) nel gavone centrale gavone di poppa


Scusa alberto ma una batteria più umana ? UT

Io mi ricordo che quando avevo un top 700 sul mio secondo gommone c'era montata una batteria da 45 Ah .
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 218/312
devo proprio farti i complimenti , hoi seguito questo topic senza mai scrivere e devo dire che devi essere ben soddddissssssfatto del lavoro svolto, veramente complimenti Applause Applause, devo aggiungere solo una cosa come diceva pogo , anche secondo me il 360° è un po basso
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 219/312
Ragazzi grazie per i complimenti, riguardo alla luce avevo pensato anche io di montarla sulla consolle, solo che questa non è molto alta, e montandola li e guidando in piedi l'avrei avuta giusto a altezza viso... ho pensato che sarebbe stato pure peggio che averla alle spalle ma piu bassa.

Riguardo alla batteria... è quella famosa "resuscitata" gratis c'èra quella è una AGM (gel) di ottima qualità non mi andava di buttarla, tanto vale vada sul gommo!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Guardiamarina
jodi_rivi
Mi piace
- 220/312
Grazie delle risposte ragazzi,in queste feste sposto tutto il possibile avanti,e forse dovrebbe giàmigliorare,resta il fatto che anche l'altezza del motore appena posso la modifico.
Milu prima avevo un Yamaha 25J 3 cilindri,prima di montare questo però ho chiamato alla solemar e molto gentilmente mi hanno detto di non superare i 120 kg di peso motore e non oltre i 70 Cv,con questi parametri ci sono ma giustamente la distribuzione dei pesi non è ottimale,io ho tutto dietro,dal serbatoio benzina al serbatoio acqua della doccia..ora proviamo a modificare con queste...grazie ancora.
Appena lo tiro su dall'acqua comunque vi posto le foto dell'attuale montaggio.

Ps unica cosa,quando rilascio il gas comunque se non altro non entra acqua,rimane tutto asciutto dietro.

Ciao Jodi.
Sailornet