Che controllo viene eseguito all omologazione del gancio traino

Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 1/11
Salve a tutti.Finalmente ho montato il gancio traino alla macchina.Ora mi manca l omologazione che avverrà a giorni.Avevo il cristallo dell auto filato, e il meccanico mi ha detto che alla motorizzazione non controllano solo il gancio ma controllano tutta la macchina.Allora ho sostituito anche quello dato che era da fare e per andare piu sul sicuro.Volevo sapere cosa viene fatto come controllo.Ho sentito che si passa con la macchina su dei gradini per vedere che il gancio non tocchi,nessun altro controllo.Freno a mano e queste altre cose???Inoltre ho notato che scendendo dei grandini non molto alti la base del gancio traino tocca in terra.Possiedo una punto prima serie.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 2/11
Spero di non dire una fesseria Embarassed , ma credo che il tuo meccanico si sia assegnato un lavoro che prima o poi avresti fatto, ma forse non da lui....
Il mio collaudo lo ho fissato per la settimana prossima, ma una decina di anni fa ho omologato il gancio alla mia scenic, e anni prima ad una croma.
Mi avevano controllato l'imbullonamento ( avevo dovuto aprire il portabagagli, e sollevare la ruota di scorta ), e la documentazione.
In pratica verificano ad occhio che il lavoro sia stato fatto come da progetto. la settimana prossima potro' essere piu' preciso se interessa Wink
Non credo che verifichino la distanza da terra, in sede di studio le case produttrici, creano il gancio e la sua struttura in base alle asigenze del singolo veicolo, ed alle sue caratteristiche Rolling Eyes
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 3/11
squalo_1985 ha scritto:
Salve a tutti.Finalmente ho montato il gancio traino alla macchina.Ora mi manca l omologazione che avverrà a giorni.Avevo il cristallo dell auto filato, e il meccanico mi ha detto che alla motorizzazione non controllano solo il gancio ma controllano tutta la macchina.Allora ho sostituito anche quello dato che era da fare e per andare piu sul sicuro.Volevo sapere cosa viene fatto come controllo.Ho sentito che si passa con la macchina su dei gradini per vedere che il gancio non tocchi,nessun altro controllo.Freno a mano e queste altre cose???Inoltre ho notato che scendendo dei grandini non molto alti la base del gancio traino tocca in terra.Possiedo una punto prima serie.



UT UT Tranquillo tranquillo Rolling Eyes secondo me ti vogliono spaventare Wink . . . . .
innanzitutto non è una omolgazione ma un collaudo , l'ingegnere della motorizzazione verifica che chi ha firmato l'installazione sia autorizzato a far ciò , verifica i documenti che accompagnano il gancio di traino e verifica il corretto montaggio del tutto sull'auto , gancio e presa corrente , se ok appone sulla carta di circolazione un tagliandino con i dati del collaudo , ........... tutto quà Smile
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 4/11
Posto quanto detto da coala e daddone,
in più ti rassicuro dicendo che il gancio traino sulla punto 1° serie è abbastanza in basso, infatti quando l' avevo era un pò un problemino scendere dai marciapiedi.
Ciao
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 5/11
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ma sono cose incredibili!!!!
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ma come si fà a dire delle simili fesserie.

Se si tratta di ganci omologati significa che le prove le hanno gia fatte in sede di omologazione.
In sede di collaudo come già ti hanno detto viene verificato lo stato del montaggio, meccanico ed elettrico, i documenti del gancio, che si tratti di un gancio, omologato seguito da certificato di omologazione, appunto, il libretto del veicolo e la sua matricola.
Ti verrà consegnato un certificato per circolare a tempo limitato, nell'attesa della sostituzione del libretto con la assegnazione della modifica apportata all'autoveicolo.
Nulla di più e nulla di meno.
Gli altri controlli vengono fatti in sede di revisione del mezzo.
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 6/11
[quote="savix2Ti verrà consegnato un certificato per circolare a tempo limitato, nell'attesa della sostituzione del libretto con la assegnazione della modifica apportata all'autoveicolo./quote]


Tutto ok tranne che applicano da anni una etichetta adesiva sul libretto attuale e te lo riconsegnano subito con i dati tecnici relativi a larghezza e peso massimo rimorchiabile.
La documentazione tecnica dell'installatore viene trattenuta.

Non vi è nessuna necessità di verificare altre parti a meno che l'addetto non valuti l'insieme del mezzo e possa "consigliare" manutenzione.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/11
@ andy:
Il libretto viene sostitutito con uno nuovo,
Le etichette adesive non vengono più utilizate da un paio di anni a questa parte. Wink
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 8/11
Rolling Eyes Rolling Eyes

Il libretto non viene sostituito ma viene applicata una fiches
adesiva, attestante il montaggio del gancio di traino.


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sottotenente di Vascello
paolo924
Mi piace
- 9/11
A me 2 mesi fa hanno sostituito il libretto con uno nuovo, c'è però dda dire che avevo ancora il libretto tipo "vecchio"!
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 10/11
paolo924 ha scritto:
A me 2 mesi fa hanno sostituito il libretto con uno nuovo, c'è però dda dire che avevo ancora il libretto tipo "vecchio"!



Nella mia storia di gommonauta sono arrivato ...... al 4° gancio di traino in oltre 20 anni , quì alla MTC di PD , il libretto mi è sempre stato riconsegnato subito , una volta veniva apposto un timbro , con tutti dati relativi al collaudo , poi sono passati al talloncino adesivo , come per la revisione periodica, ma sempre riconsegnato subito Wink e senza alcuna sostituzione . Confused Smile
Sailornet